Palazzo della Prefettura in Corso Cavour, Perugia [IT]
Incarico di Direzione Lavori, contabilità e misura dei lavori di miglioramento sismico, rifacimento tetto, sistemazione e adeguamento dei locali presso l’edificio demaniale ex Caserma Grecchi sita in Corso Cavour a Perugia.
L’edificio oggetto dell’intervento sorge nel cuore della Perugia medievale alle spalle della Basilica di San Domenico, fra corso Cavour e viale Roma. L’edificio presenta un fronte continuo intonacato poco finestrato, tipico dei centri storici umbri, con una copertura a falda rivestita da antichi coppi.
Il progetto ha previsto, in considerazione delle esigenze manifestate dall’Amministrazione, la realizzazione di uffici per il pubblico, di un archivio e di una sala polifunzionale nel primo livello, con annessi locali di servizio e servizi igienici, di cui uno anche per disabili, e di uffici del personale e relativi servizi igienici nel secondo livello.
A tal proposito sono state previste opere di tramezzatura e di consolidamento mediante tecnica cuci-scuci, ristrutturazione dei locali interni con rifacimento delle pavimentazioni, sostituzione di porte e infissi, rifacimento della copertura con rimozione del manto. Il tetto, dopo un consolidamento strutturale (con annessa pulizia e protezione superficiale di finitura) e un miglioramento termico, è stato riposto in opera con coppi e controcoppi alla romana anticati. Sui prospetti intonacati è stata eseguita la rimozione dell’intonaco esistente con successivo intervento di consolidamento mediante iniezioni di miscela di cemento, applicazione di rete els e rifacimento dell’intonaco.
L’attività di Direzione Lavori ha comportato impegni di controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione dell’intervento affinché i lavori fossero eseguiti a regola d’arte e in conformità al progetto e al contratto. I tempi di consegna sono stati rispettati sia nelle fasi di cantiere che nelle operazioni di collaudo.
Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provv. OO. PP. Umbria e Toscana – Sede di Perugia
Importo lavori: € 906.895,82
Categorie: I/c, I/g, III/a, III/c, V
Professionista incaricato: ing. Antonio Ambrosi
Periodo di svolgimento: 2005 – 2007
Grado di realizzazione: servizio completato
Palazzo della Prefettura in Corso Cavour, Perugia [IT]
Incarico di Direzione Lavori, contabilità e misura dei lavori di miglioramento sismico, rifacimento tetto, sistemazione e adeguamento dei locali presso l’edificio demaniale ex Caserma Grecchi sita in Corso Cavour a Perugia.
Committente: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provv. OO. PP. Umbria e Toscana – Sede di Perugia
Importo lavori: € 906.895,82
Categorie: I/c, I/g, III/a, III/c, V
Professionista incaricato: ing. Antonio Ambrosi
Periodo di svolgimento: 2005 – 2007
Grado di realizzazione: servizio completato
L’edificio oggetto dell’intervento sorge nel cuore della Perugia medievale alle spalle della Basilica di San Domenico, fra corso Cavour e viale Roma. L’edificio presenta un fronte continuo intonacato poco finestrato, tipico dei centri storici umbri, con una copertura a falda rivestita da antichi coppi. Il progetto ha previsto, in considerazione delle esigenze manifestate dall’Amministrazione, la realizzazione di uffici per il pubblico, di un archivio e di una sala polifunzionale nel primo livello, con annessi locali di servizio e servizi igienici, di cui uno anche per disabili, e di uffici del personale e relativi servizi igienici nel secondo livello.
A tal proposito sono state previste opere di tramezzatura e di consolidamento mediante tecnica cuci-scuci, ristrutturazione dei locali interni con rifacimento delle pavimentazioni, sostituzione di porte e infissi, rifacimento della copertura con rimozione del manto. Il tetto, dopo un consolidamento strutturale (con annessa pulizia e protezione superficiale di finitura) e un miglioramento termico, è stato riposto in opera con coppi e controcoppi alla romana anticati. Sui prospetti intonacati è stata eseguita la rimozione dell’intonaco esistente con successivo intervento di consolidamento mediante iniezioni di miscela di cemento, applicazione di rete els e rifacimento dell’intonaco.
L’attività di Direzione Lavori ha comportato impegni di controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione dell’intervento affinché i lavori fossero eseguiti a regola d’arte e in conformità al progetto e al contratto. I tempi di consegna sono stati rispettati sia nelle fasi di cantiere che nelle operazioni di collaudo.
Pianta dell’edificio alla quota del piano terra
Consolidamento della muratura in appoggio delle capriate con cordolo in c.a.
Dettaglio del rifacimento della copertura
Inerimento telai metallici per nuove aperture nelle murature portanti
Appoggio della trave di rinforzo del solaio alle murature portanti